Quali sono le soglie di rilevanza comunitaria?
Per soglie di rilevanza comunitaria si intendono gli importi delle gare di lavori, servizi o forniture che, nel caso vengano superati, diventano rilevanti per tutti i Paesi membri della Comunità europea, e pertanto devono essere rese note con specifiche procedure di diffusione e comunicazione da parte della Stazione Appaltante.
Il regolamento UE 2021/1952 ha incrementato la soglia comunitaria a 5.382.000 euro per gli appalti di lavori, a 140.000 euro per appalti di servizi e forniture di amministrazioni centrali, e 215.000 euro per gli appalti di servizi e forniture di amministrazioni sub-centrali, per gli appalti nei settori ordinari. Per i settori speciali, il regolamento UE 2021/1953 ha invece alzato le soglie a 5.382.000 euro per gli appalti di lavori e a 431.000 euro per appalti di servizi e forniture. Tali soglie sono entrate in vigore il 1° gennaio 2022 e modificano direttamente quanto previsto dall’art. 35 del D.Lgs. 50/2016.
Con la piattaforma Gare Telematiche, è possibile gestire appalti sia sopra che sotto le soglie comunitarie, con qualunque tipologia di procedura o criterio di aggiudicazione.